domenica 20 novembre 2016

Le marionette alla scuola Vivaldi

I giorni 16 e 17 novembre sono stati speciali per i bambini delle classi I, II, III e IV della scuola Vivaldi. Infatti l'ampio spazio della mensa scolastica si è trasformato in un vero e proprio spazio teatrale dove è approdato il teatro delle marionette de "La Casa degli Gnomi" che ci ha offerto due spettacoli. Uno per i bambini del primo ciclo "Storie di un albero" e l'altro per i bambini delle III e delle IV: "Cavoli a merenda".

Nelle "Storie di un albero" la cantastorie e burattinaia, Lucia Oselieri, racconta con il susseguirsi delle stagioni, storie di animali, gnomi, un orco che diventa vegetariano e briganti. L'albero centenario, palcoscenico di bellissimi burattini, si anima con l'arrivo della primavera e gli abitanti del bosco prendono vita. Insieme allo gnomo Pistacchio i bambini hanno conosciuto la sua famiglia e l'ultimo nato Nocciolino e si son fatti coinvolgere, fra risate e momenti di suspense, dalle loro storie in un rapporto interattivo con i personaggi che li ha resi entusiasti.

Negli ultimi momenti dello spettacolo alcuni bambini hanno potuto animare personalmente i burattini, facendoli ballare al suono dell'organetto.
Lucia Oselieri ha dedicato ai bambini del tempo, dopo lo spettacolo, sia per rispondere alle loro domande che per far conoscere loro, facendoglieli prendere in mano, i burattini. Alla fine, i bambini hanno voluto fare una foto con i loro "nuovi amici".
Dopo lo spettacolo, in ogni classe si è tenuto un laboratorio fatto di animazione teatrale al suono di un flauto e di costruzione di burattini di cartone nelle I e II e partendo da un calzino nelle III e IV: Veri capolavori di semplicità e creatività.

In Cavoli a merenda Lucia Oselieri con il giocoliere Santosh Dolimano

Si parte da una domanda: il vecchio televisore è stato portato in una discarica ma cosa ne sarà delle storie che vi si narrano?
Niente paura: uno stravagante tavolo di legno è diventato il palcoscenico di un grande libro-teatro e poi una carrellata di gags e piccole storie per divertire con le marionette a bastone, gli oggetti che diventano personaggi e i burattini tradizionali. Di inventare non ci stanchiamo mai...sai che ti dico? Anche tu senza TV sopravviverai!!!!



Nessun commento:

Posta un commento