ECCO LA LINEA DEL 20 COSTRUITA DA MAMMA ELISA E LE INDICAZIONI PER FARLA:
MATERIALE:
Cartoncini colorati di tre colori
Forbici
Colla
Matita
Righello
Pennarello nero o colorato
PROCEDURA:
Tagliare una striscia di cartoncino 50×8 cm.
Tagliare 10 strisce di cartoncino di un altro colore 14×2 cm e altre 10 di un terzo colore sempre 14×2 per un totale di 20 strisce.
Piegarle a metà nel senso della lunghezza.
A questo punto si può iniziare a costruire la linea del 20.
Si attacca metà strisciolina in modo che nell'altra metà si possa scrivere il numero e sia libera di aprirsi e chiudersi.
Il senso di apertura della strisciolina deve essere frontale.
Attaccare sulla striscia 5 striscioline alla volta lasciando tra di loro 1-2 mm. Attaccate le prime 5 saltare 2 cm ed attaccarne altre 5 e così via fino alla fine delle 20 striscioline. Le prime 10 saranno di un colore e le altre del secondo colore scelto.
A questo punto si possono scrivere i numeri dall'1 al 20 e la linea è pronta!!
venerdì 28 ottobre 2016
FLASH MOB
UN FLASH MOB NON SEMPLICISSIMO....TENENDO LA MASCHERA CON UNA MANO!
MA NOI CI SIAMO DIVERTITI LO STESSO!
domenica 23 ottobre 2016
Flash mob code week
Musica maestro!
"Programmando" in palestra con gli Angry Birds e i Piggies
Prima mettiamo l'uccellino ed il maialino e poi...viaaaa con i salti!
![]() |
lunedì 17 ottobre 2016
Europe code week è iniziata!
Dal 15 al 23 ottobre 2016 si svolge la settimana europea della programmazione
Nelle classi prime abbiamo iniziato stamattina e attraverso il Blog vi terremo aggiornati sulle attività che realizzeremo ogni giorno. Noi partecipiamo seguendo il CORSO 1 nel sito code.org, così come consigliato da PROGRAMMA IL FUTURO , iniziativa avviata dal MIUR in collaborazione con il CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica.
mercoledì 12 ottobre 2016
TANTI AUGURI A NOI!
Buon complimese a tutti e a tutte! Per ricordarlo in parte alcune foto dei bambini e delle bambine "in entrata" insieme ai bambini e alle bambine "in uscita". Momenti bellissimi ed emozionanti per i genitori, gli alunni e le alunne, per le maestre e per tutto il personale della scuola!
![]() |
Prima attività |
![]() |
I "grandi" di quinta ci vengono a prendere per "fare insieme" |
![]() |
Insieme 1A e 1B per sentir leggere una storia bellissima vedendo i meravigliosi disegni del libro |
martedì 11 ottobre 2016
SIAMO IN RETE!
LA SCUOLA ANTONIO VIVALDI E' IN RETE CON IL NUOVO BLOG!
e...aspettando il primo "complimese"...ascoltiamo
L'AUTUNNO!
...dalle 4 stagioni di VIVALDI naturalmente!
Iscriviti a:
Post (Atom)